anime · anime & manga · manga · Recensioni · Romance

Maid-sama! – La doppia vita di Misaki (会長はメイド様!Kaichō wa meido-sama!)

Ispirato al manga shōjo di Hiro Fujiwara
  • Regia: Hiroaki Sakurai
  • Genere: Anime
  • Studio di produzione: J.C.Staff  
  • Anno di uscita: 2010
  • Episodi: 26 (conclusa)

Trama:

Misaki Ayuzawa è la presidentessa del consiglio studentesco della scuola superiore Seika, che in passato era stata riservata solo agli studenti di sesso maschile. Per questo motivo, le ragazze che frequentano questa scuola sono intimidite dal numero maggiore di studenti maschi, ma in loro aiuto c’è Misaki che li detesta fortemente.

A causa della povertà della sua famiglia, Misaki lavora in un maid cafè come cameriera, cosa che lei cerca in tutti i modi di tenere nascosto, soprattutto a scuola. Questa situazione durerà fino ad un certo punto, perchè una sera verrà scoperta da uno studente, Takumi Usui, uno dei ragazzi più famosi della Seika. Ed è proprio da qui che avranno inizio le avventure di Misaki!

Recensione (no spoiler):

Misaki è come una dea per le studentesse della Seika, è sempre lì ad aiutarle contro i ragazzi della scuola i quali, costantemente, sono ripresi dalla presidentessa per i loro comportamenti, per il modo di vestire, per i compiti che non svolgono. Questo, dopotutto, porta un malcontento tra i ragazzi, fino a sfociare in una quasi ribellione da parte loro ma, ogni volta che cercano di tenere testa a Misaki si arrendono, perchè sono terrorizzati da lei, chiamandola addirittura “presidentessa demoniaca”. Potremmo dire che sono diverse le cose che Misaki tiene nascoste e che, man mano che la storia va avanti, verranno rivelate proprio da lei stessa. Misaki si metterà alla prova, proverà emozioni mai sentite prima, specialmente perchè sin da piccola ha dovuto sopportare varie situazioni che, con il passare del tempo, l’hanno resa quella che è, e fatta credere di dover dedicare anima e corpo agli studi e al suo lavoro part-time, perdendosi quelle esperienze che ogni liceale fa, prima o poi, nella sua vita. A dispetto della sua reputazione da presidentessa demoniaca, in realtà Misaki è una ragazza come tutte le altre, è dolce, affettuosa, ed anche molto bella. A me piace molto il suo personaggio, in un certo senso ammiro la sua tenacia, non so se riuscirei a fare lo stesso..ma soprattutto, chi non vorrebbe essere nella stessa scuola di Takumi Usui? Bhè, spero nessuno! Guardando online e parlando con chiunque abbia visto questo anime, non c’è dubbio che Usui sia nella classifica dei personaggi anime maschili più piacenti di sempre! I suoi occhi verdi, i capelli biondi, il suo insuperabile aspetto, la sua intelligenza.. ehm, mi sto dilungando troppo? Scusatemi, ma quando si parla di Usui mi perdo sempre a fantasticare!(❤ ω ❤)

Di certo però non sarà sempre tutto rose e fiori, i vari protagonisti fronteggeranno i loro problemi, una situazione rimasta in sospeso, un mal d’amore.. Per chi è appassionato di manga, allora consiglio calorosamente anche di leggere il manga dell’opera, lì la storia va avanti, ci sono più momenti tra i due, e si vede anche l’arrivo di nuovi personaggi. Nell’opera cartacea, a differenza delle opere animate dove non vengono inserite tutte le vicende, non solo la vita della coppia andrà avanti, ma anche quella dei loro compagni. Si saprà qualcosa della vita privata di Usui, cosa che nell’anime non accade, così da riuscire a capire meglio il suo personaggio, sin dall’inizio apparso misterioso e illeggibile.

La canzone utilizzata come sigla di apertura è “My Secret” di Saaya Mizuno, mentre come sigla di chiusura per gli episodi 1-15 abbiamo “Yokan” della band Heidi e, sempre di quest’ultima, la canzone “loop” (ループ) per gli episodi 16-27.

La serie animata è composta da 26 episodi + 1 OAV da 24 minuti. Nel 2018 è uscito un altro volume del manga intitolato “Maid-sama!Marriage”, che racconta come i due protagonisti vivono la loro vita una volta sposati, e la famiglia che hanno creato.

Voto:

Classificazione: 5 su 5.

Lascia un commento